09/04/2016 - Conferenze, Corsi per studenti
Potenza, 18 aprile 2016: Seminario di euRobotics all'Istituto Giorgi

 Tempo di lettura: 1 minutoeuRobotics, l'associazione europea per la promozione della robotica in Europa, organizza il 18 aprile prossimo a Potenza, presso l'Istituto Giorgi, un seminario dedicato a esplorare le diverse facce della robotica: ricerca, Roboetica, robotica educativa. Vi partecipa Emanuele Micheli di Scuola di Robotica, che è socio di euRobotics. euRobotics orgaizza ognianno la Settimana Robotica Europea.
la euRobotics AISBL è un'associazione internazionale con base a Bruxelles dedicata a tutti gli stakeholder della robotica europea.  euRobotics builds nasce dalle attività della European Robotics Technology Platform (EUROP) e della rete accademica europea di EURON. euRobotics ha l'obiettivo di incrementare  la cooperazione tra le industrie di robotica e i centri di ricerca universitari europei. Obbietivo importante è la realizzazione di una rete europea della robotica che riunisca tutti  i partner. 
Un'altra mission della euRobotics è collaborare con la Commisione Europea per sviluppare e attuare una strategia e una roadmap della ricerca robotica, per lo sviluppo tecnologica e l'innovazione del settore, nel contesto di Horizon 2020.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
9. Saluti.
9:15 Philip Piatkiewicz (euRobotics):
Come lavoriamo. La Settimana Robotica Europea.
9:30  Emanuele Micheli (Scuola di Robotica)
         Perche’ la robotica? Implicazioni Sociali.
10.00 Maria Elena Giannacini (BRL)
          Un'immagine diversa della Robotics (SoftRobotics, Tecnologie indossabili, esoscheletri, IoT)
11:00  Francesco Pierri (Università della Basilicata)
            Intervista con un Ricercatore
11:45 Fausto Ferreira (CMRE)
         Gare di Robotica

